Questo è il testo del discorso che il nostro presidente Elio Marchetti ha tenuto il 25 Aprile a Rivalta.
E'
stata costituita lo scorso 16 marzo 2015 la sezione ANPI di Rivalta
Perchè
è stata costituita? Non si tratta di un' operazione nostalgica né una semplice
coincidenza con la commemorazione dei 70
anni della Liberazione.
L'obiettivo
dell'ANPI Rivalta é di divulgare l'attualità della nostra storia.
Come?
•
Coinvolgendo
i giovani (alcuni sono già nostri soci e qui sul palco abbiamo una loro
rappresentante, la quale fa parte dei curatori del Blog)
•
proponendo
e concordando progetti di ricerca con le scuole
•
mantenendo
costantemente un Blog, già operativo, per la raccolta di contributi storici
ottenuti dalle giovani generazioni.
La
Resistenza si é caratterizzata nella Lotta di liberazione contro il regime
totalitario, il Fascismo, ma ci interessano anche i risvolti successivi alla
lotta di Liberazione.
Nel
1946 ci fu l' Assemblea Costituente: in essa tutte le forze politiche
democratiche e le fedi religiose furono rappresentate: liberali, repubblicani,
democratico-cristiani, socialisti, comunisti; ebrei, protestanti e cattolici.
Ne
conseguì l'emanazione della Costituzione Italiana, tra i cui fondamenti vi sono
la democrazia e l'uguaglianza tra i cittadini. Questi valori sono importanti per
interpretare il presente, poiché la loro negazione produce crisi gravissime.
Ed
é ciò che accadendo vicino a noi......
Perché
sosteniamo l'attualità della storia?
Dopo
la prima guerra mondiale vi fu una crisi economica gravissima, associata alla
caduta dell'impero Russo: la risposta alla fame fu la nascita di regimi
totalitari con obiettivi imperialisti in Africa e Oriente.
Oggi,
in molti paesi asiatici e africani, dove vi sono importanti risorse petrolifere (Iran, Iraq, Kenia, Libia), la
mancata redistribuzione delle risorse e la negazione dell'uguaglianza producono
lotte fratricide e migrazioni bibliche. La storia si ripete in paesi vicini a
noi e tra persone appartenenti alle stesse nazioni e alle stesse religioni.
Analoghe
pulsioni antidemocratiche si stanno sviluppando in Europa: i partiti fascisti e
nazisti stanno proliferando!
Se
non vi sarà una risposta democratica e solidale alla crisi europea e
internazionale la storia potrebbe ripetersi? In realtà si sta già ripetendo in
paesi vicini ai nostri.
L'obiettivo
dell'ANPI Rivalta si può riassumere così:
far
conoscere importanti principi democratici ai giovani, per conoscere la storia
ed evitare che gli errori del passato si ripetano nelle crisi presenti.
Dunque,
invitiamo i giovani e coloro a cui sta a cuore la democrazia, a partecipare
all'attività della nostra associazione.
Chi
vuole iscriversi o conoscere meglio la nostra associazione oppure potrà
scrivere a anpirivalta@gmail.com